EAA 2021 Intervista con la giuria - Serbia
08.08.2021
Cosa ricordi dell'inizio della tua carriera pittorica? Libertà di espressione. Quale momento ricordi...
Introduction » Colori a guazzo e tempera
Pennelli Roubloff per colori acrilici, ad olio e a guazzo
Questa pittura è stata la più praticata nell'arte di dipingere, ma poi è stata sostituita dalla pittura a olio. Disegni con le tempere sono ottima idea siccome sono facili da usare e sono economici. Sono molto diffusi nella didattica perché si asciugano rapidamente. Si possono usare su diversi supporti come carta, cartone, legno, gesso o terracotta, dopo l’essiccazione hanno aspetto opaco e vellutato.
A differenza dell’acquarello i colori tempera sono molto coprenti. Sono composti da acqua e sostanze leganti come uovo, caseina, cole animali o gomme vegetali. Sono a base d’acqua e quindi basta l’acqua per diluire i colore e per lavare i materiali usati. Nel latino la parola temperate significa mescolare ed infatti nel passato ma anche adesso i professionisti di solito preparano da soli i loro colori, mescolando pigmenti.
Dipingere con questi colori e molto facile, occorrono colori base in tubetti o vasetti, pennelli morbidi o quelli di setola, tela, o un foglio adatto, stracci per asciugare le mani ed i pennelli, contenitori per acqua, uno per diluire il colore e l’altro per pulire i pennelli e una tavolozza. I tempera colori si diluiscono con l’acqua, ma se si aggiunge troppa acqua il colore diventerà trasparente, dunque il colore non deve essere troppo liquido, e se si aggiunge poco acqua il colore sara difficile da stendere e una volta asciugato si screpolerà.
Dopo che avete finito il vostro lavoro è importante di lavare tutto con acqua e non lasciare tracce di colore sulla tavolozza, se rimangono tracce di colore, la volta successiva i nuovi colori si mescolano con i residui dei vecchi. Per conservare i colori freschi bisogna chiudere bene i tubetti, se no il colore si secca.
Per i più piccoli è consigliabile di usare colori lavabili a base d’acqua, ad esempio i colori a dita, ricchi, pastosi e densi. E per i più grandi si possono usare anche quelli in bottiglia. Ci sono tante attività che si possono realizzare con le tempere insieme ai vostri bambini, è un ottimo modo per divertirsi e sviluppare la loro creatività.
Questo tipo di colore è noto come uno strumento di disegno su carta scolastica, dal blocco scolastico, ma con esso puoi anche creare fantastici dipinti a tempera con una durata eccezionale.
11.08.2021
Cosa ricordi dell'inizio della tua carriera pittorica? All'inizio è stato difficile. Tutto sembrava...
10.08.2021
Cosa ricordi dell'inizio della tua carriera pittorica? L'entusiasmo nella ricerca di una forma di espressione...
09.08.2021
Cosa ricordi dell'inizio della tua carriera pittorica? Probabilmente la parte più difficile è stato...
08.08.2021
Cosa ricordi dell'inizio della tua carriera pittorica? Libertà di espressione. Quale momento ricordi...